Sebbene il sistema di rilevamento del knock dell’ECU possa essere molto efficace, non è sempre affidabile, soprattutto quando il motore è stato modificato. Per questo motivo, si raccomanda l’uso di sistemi di rilevamento audio del knock durante la fase di tuning, in modo che il tecnico possa confermare direttamente la presenza della detonazione.
I sistemi di rilevamento audio del knock sono dispositivi indipendenti dall’ECU e vengono generalmente installati temporaneamente durante la calibrazione del motore. Il sistema è composto da:
- Un sensore di knock – un sensore piezoelettrico fissato al blocco motore, che converte le vibrazioni in un segnale elettrico.
- Un processore di segnale digitale (DSP) – necessario per filtrare il rumore di fondo generato dal normale funzionamento del motore e concentrarsi sulle frequenze specifiche in cui si verifica il knock.
- Cuffie per l’ascolto – consentono al tecnico di udire il knock distinguendolo dal normale rumore meccanico del motore.
Un sistema di rilevamento audio di alta qualità è uno strumento essenziale per la messa a punto del motore. Oltre a confermare la presenza del knock, può essere utilizzato per verificare il corretto funzionamento del sistema di rilevamento dell’ECU.