Pubblicato il Lascia un commento

Tabelle di compensazione

Adattabilità delle ECU Moderne alle Condizioni Atmosferiche

  • Le moderne ECU possono mantenere una taratura stabile anche con cambiamenti atmosferici.
  • Questo è possibile grazie alle tabelle di compensazione che regolano carburante e accensione in base alle condizioni ambientali.

Variazioni della Densità dell’Aria e Correzioni di Carburante

  • La densità dell’aria è influenzata da:
    • Pressione atmosferica (varia con l’altitudine).
    • Temperatura dell’aria (aria più calda = meno densità).
  • Minore densità dell’aria → meno ossigenomeno carburante per mantenere lo stesso AFR.

Sensori di Carico: MAF vs MAP

  • MAF Sensor:
    • Misura direttamente la massa d’aria, quindi la densità è già compensata prima che il segnale arrivi alla ECU.
    • Teoricamente, mantiene l’AFR costante con variazioni della densità dell’aria.
  • MAP Sensor:
    • La ECU utilizza la legge dei gas perfetti per calcolare la massa d’aria.
    • Include la temperatura dell’aria nel calcolo, quindi non serve una tabella di compensazione aggiuntiva per il carburante.

Compensazioni per Sicurezza e Prestazioni

  • Alcune ECU includono tabelle di compensazione per:
    • Anticipo dell’accensione o Boost target, per proteggere il motore in condizioni difficili.
    • Temperatura liquido refrigerante, utile per:
      • Avviamento a freddo.
      • Protezione in caso di surriscaldamento.
    • Arricchimento a freddo, con tabelle per:
      • Cranking (avviamento).
      • Post-start enrichment (fase post accensione).

Attenzione alle Unità di Misura nelle Tabelle di Compensazione

  • Alcune ECU OEM esprimono le compensazioni in millisecondi di iniezione.
  • Le ECU aftermarket invece usano tipicamente un moltiplicatore sulla mappa principale del carburante.
  • Se si installano iniettori più grandi, è necessario correggere queste tabelle per evitare una miscela troppo ricca.

Vantaggi del Reflashing di ECU OEM

In molti casi, non è necessario modificare le tabelle di compensazione.

Se le modifiche sono minime, non e neccesario modificare funzioni come:

Avviamento a freddo.

Controllo del minimo.

Adattamenti automatici a condizioni atmosferiche variabili.

Gestione di accensione e carburante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *